IN FIAMME
I BOSCHI DI CALVI
Gazzetta di Caserta, 01 agosto 2010
Arrivano i primi incendi a devastare i boschi dell’Alto Casertano. Pochi giorni fa l'industria del fuoco - dopo
alcuni mesi di assenza — ha riaperto la propria
attività. Due grossi incendi sono divampati, quasi contemporaneamente sul Montemaggiore.
La contemporaneità degli incendi serve per ritardare i
soccorsi, per provocare quindi più danni all'ambiente e, in ultimo, per alimentare
lo stato di emergenza. Perché nelle
emergenze - come da decenni dimostra quella dei rifiuti - si allargano i cordoni della borsa favorendo
l'arrivo di maggiori fondi.
Le fiamme sul Montemaggiore sono
divampate fra monte Grande e Monte Curicuzzo, fra i
comuni di Calvi Risorta e Rocchetta e Croce. Zone dove
ogni anno le fiamme vengono appiccate sistematicamente
e quotidianamente.
Lo scorso anno, in questa stessa zona, furono oltre 35 gli
incendi divampati. Oltre 250 gli ettari di bosco che sono
finiti in fumo. Enorme il costo per la collettività,
per le opere di soccorso necessarie per lo spegnimento e la messa in sicurezza
delle aree interessate dal fuoco.