LA
DIRIGENTE ROVIELLO RIUNISCE TUTTI PER UN IMPORTANTE CONVEGNO SULLA LEGALITÀ
Calvirisortanews, 17 aprile 2010
Vito Taffuri
Si terrà sabato 24 aprile 2010 alle ore 15:45, nell’atrio della Scuola Media Cales di Via Oreste
Mancini della frazione di Zuni di Calvi Risorta, il I° convegno sul tema
“educazione alla legalità”.
Il programma avrà il seguente svolgimento: dopo
l’introduzione della d.ssa Assunta Adriana Roviello, dirigente scolastico, interverranno:
·
il dott. Pietro Farina, valutatore Scuola
Aperte della Regione Campania
·
il prof. Luigi Janiri, Direttore della Scuola
di Specializzazione di Psichiatria presso l’Università Cattolica “S. Cuore” di
Roma
·
il dott. Giacomo Martinotti, Psichiatra e
Dottore di Ricerca in Psichiatria presso l’Università Cattolica “S. Cuore “ di
Roma
·
il dott. Giovanni Lombardi, specialista in Anestesia e Rianimazione
·
il dott. Nicola Andriella, Dirigente
responsabile dell’Unità di Medicina legale ASL CE/1 Distretto 28 – Teano (CE)
·
il dott. Riccardo Guglielmo, medico-chirurgo,
Psichiatra in Formazione presso l’Università Cattolica “S. Cuore” di Roma
·
il
parroco della Cattedrale di San Casto di Calvi Vecchia, prof. don Antonio
Santillo.
Assicurata la presenza del dott.
Vincenzo De Matteo, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Prenderanno la parola per i saluti: il sindaco di Calvi Risorta Antonio Caparco, l’assessore alla Pubblica
Istruzione dott. Giovanni Marrocco e altre istituzioni
locali.
Prenderà parte all’evento anche l’Associazione Nazionale dei Carabinieri della
sezione di Calvi Risorta e varie associazioni locali.
Alcuni brevi momenti di intervallo
saranno allietati dalla musica classica del prof. Raffaele D’Iorio.
La manifestazione è stata fortemente
voluta dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo caleno, d.ssa Roviello, nell’ambito delle manifestazioni
che il ministro Mariastella Gelmini sta promuovendo
per incentivare e promuovere le attività scolastiche di prevenzione alla
devianza giovanile.
Considerata l’importanza del convegno, che assume un
rilievo provinciale per la tematica e gli interventi
previsti sulla legalità, siete tutti invitati a partecipare.