Finalmente
Calvi avrà lo stadio comunale e l’edificio polivalente
Giuseppe Borrelli
Il Mattino, 05 settembre 2007
Sono terminati simultaneamente e
saranno consegnati alla comunità già nelle prossime settimane lo Stadio
comunale e l’edificio polivalente per lo sport e il tempo libero; con campo di
basket, di volley ed auditorium con 300 posti a sedere.
Come prima conseguenza di questo
duplice, importante, «taglio del nastro», vi sarà la conclusione della lunga
odissea delle due società di calcio calene, iscritte ai campionati di seconda e terza
categoria, e costrette ad «emigrare» per le partite casalinghe negli impianti
sportivi di Sparanise e Pignataro
Maggiore.
Così come, «troveranno casa» anche le
due società calene di basket e volley, che hanno già avviato le procedure presso le rispettive
federazioni per il trasferimento nel nuovo impianto.
Un autunno all’insegna dello sport,
insomma, visto che da qualche giorno è stata riaperta,
dopo la pausa estiva anche la piscina comunale a voler formare, così, uno dei
poli sportivi multidisciplinari tra i più attrezzati
dell’ambito provinciale.
«Dobbiamo solo effettuare
piccoli ritocchi, soprattutto a livello burocratico - commenta l’assessore ai
lavori pubblici Remo Cipro - ma le opere sono pronte per essere consegnate alla
collettività e la comunità calena potrà finalmente avere, dopo la piscina
comunale, anche il suo stadio di calcio, il suo palazzetto
dello sport e il suo Teatro».