LA COMUNITÀ DI VISCIANO, FESTEGGIA S.S MARIA DELLE GRAZIE

 

 

Vito Taffuri, 31 Agosto 2007

 

 

Ogni anno la festa della Maria S.S delle Grazie presenta caratteri di fedeltà a una tradizione che si ripete in preghiere e gesti che confermano l'amore e la devozione alla Vergine Santa, Maria e Regina incontrastata della comunità della frazione di Visciano.


E così come ieri, ancora oggi la gran parte di chi ha dovuto emigrare e che risiede in altre regioni d'Italia o anche all'estero, i primi di Settembre torna comunque a Calvi Risorta, nella frazione di Visciano, come le rondini a Primavera.

Il richiamo è irresistibile. Le ferie le fanno coincidere con la Festa patronale, quando ognuno si ritrova attorno alla tavola con i propri parenti o familiari, magari ricordando la loro infanzia e i trascorsi nella loro cittadina di origine. Insomma, una sorta di pellegrinaggio che si ripete per devozione e amore delle proprie origini.


Anche quest’anno il comitato festeggiamenti pro tempore retto dal Presidente Mario Caruso, e i suoi collaboratori Borrelli Franco, Zona Nicola, Parisi Alberto, Mingione Luigi, Zona Nicola, Zona Giorgio, Izzo Daniele, Izzo Antonio, Marrese Roberto, ci ha riservato un ricco programma religioso e civile, che abbiamo qui riportato: Sabato 01 settembre 2007 ore 07:30 apertura festeggiamenti con lancio bombe carta; ore 08:00 Santa Messa, celebrata dal nuovo parroco Don Crescenzo Gravante; ore 08:30 arrivo banda musicale “Muzak”; ore 10:30 Messa Solenne e Prime Comunioni; ore 18:00 Santa Messa. La giornata si concluderà con lo spettacolo musicale dove si esibirà il gruppo “Poohlover”.

Invece, Domenica 02 Settembre 2007 alle ore 05:00 ci sarà la sveglia tradizionale; ore 07:30 lancio bombe carta; ore 08:00 Santa Messa; ore 08:30 arrivo banda musicale “Gravina di Puglia”; ore 10:00 Messa Solenne con panegirico don Crescenzo Gravante; ore 11:00 Solenne Precessione per le vie principali della frazione di Visciano; ore 18:00 Messa Solenne; ore 21:00 esibizione della nota banda musicale “Gravina di Puglia”.


Come dicevamo quest’anno è proprio ricco il programma dei festeggiamenti. Infatti, Lunedì 03 Settembre alle ore 07:30 ci saranno il lancio bombe carta; ore 08:30 Santa Messa; ore 10:30 Messa Solenne con predica di Don Crescenzo Gravante; ore 18:00 Santa Messa, ore 21:30 spettacolo musicale del gruppo “gli aironi”.


E poi in ultima battuta e che chiude i festeggiamenti 2007 sarà Martedì 04 Settembre ore 21:30: chiusura festeggiamenti con il concerto di Gianni Dani, a seguire fuochi pirotecnici eseguiti dalla ditta Cav. Monfreda Andrea e figli.