I
CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE FANNO PREVENZIONE SULL’ARIA ARCHEOLOGICA
Calvirisortanews, 13 giugno 2007
Vito Taffuri
I militari della locale stazione di pattuglia la scorsa
notte, dove l’equipaggio era formato dal brigadiere Immondi
Giuseppe e dal brigadiere Mauro Pezza, durante un controllo preventivo
sull’aria archeologica, in località “Casto vecchio” venivano intercettati e
bloccati quattro pregiudicati, in effetti si tratta di M.P. O.U.
E.T. R.G.
i quali con precedenti specifici di furto di oggetti
archeologici, meglio conosciuti come nell’ambiente “ Tombaroli”.
I militari, intervenuti subito hanno capito con chi
stavano avendo a che fare e così eseguivano immediatamente una perquisizione
accurata all’interno del cofano dell’autovettura dei
fermati in cerca degli arnesi da scasso ed altro, però senza trovare nulla.
Sicuramente i controlli preventivi servono, anzi, sono
proprio quelli che fanno evitare di far aumentare i furti di opere
archeologiche, come già successo negli anni scorsi dove è stato sottratta ogni
cosa nel parco archeologico dell’antica Cales,
persino orecchini, vestiti e infine anelli d’oro nelle tombe, per cui di tutto.
Insomma, l’intervento dei militari della locale stazione,
retta dal maresciallo capo Massimo Petrosino, la
scorsa notte, ha fatto in modo di identificare i soggetti già di conoscenza
alle forze dell’ordine, ma certamente di far allontanare i mal intenzionati e
segnalati all’autorità giudiziaria i fermati, così evitando un altro furto.
Quindi, possiamo dire che anche se il personale è
impegnato in diverse attività quotidianamente, riescono in ogni caso, con
grandi sacrifici, anche ad organizzare i servizi di controllo per l’aria
archeologica calena, dove ogni notte è sempre
purtroppo visitata da malfattori e certamente da chi vuole arricchirsi,
calpestando però la storia dell’antica Cales,
conosciuta in tutto il mondo.