Energia solare in
Campania: si parte dal web
Casertanews, 21 maggio 2007
3 anni: questo il tempo che è occorso
agli ingegneri impegnati nel progetto di realizzare un portale completo per chi
vuole avvicinarsi all'energia solare ed approfondire tutti gli aspetti legati a
questa importante ed attualissima fonte di energia
rinnovabile.
Si chiama "Ingegneria Del
Sole" la nuova guida al mondo dell'energia pulita: una enorme
risorsa web gratuita con numerosi approfondimenti scientifici sul sole, i suoi
effetti sulla Terra, il protocollo di Kyoto, analisi
tecniche approfondite sul fotovoltaico e sul solare
termico, la normativa che regola il settore e links
alle più importanti fonti informative sul mondo sull'energia solare.
All'indirizzo www.ingegneriadelsole.it
è anche possibile iscriversi gratuitamente alla rivista "Eco
Magazine", una pubblicazione che terrà gli utenti sempre aggiornati sul
mercato e sulle novità legate al settore elettrofotovoltaico
in Italia e nel mondo.
"Ingegneria del Sole non è un un e-commerce" spiegano gli
autori, "ma una linea guida creata con passione e con la civile
consapevolezza che il primo passo verso la riabilitazione energetica del
pianeta deve essere l'informazione. IngegneriadelSole.it
ha l'obiettivo di proporsi nel mercato dell'ecosostenibilità
quale riferimento per tutti: scuole, enti, studiosi ed operatori del settore,
oltre che aziende interessate a dare risalto alle loro realizzazioni, con la
consapevolezza di rivolgersi ad esperti in grado di apprezzarne le capacità
progettuali e di innovazione."
Nell'ambito del portale, va sottolineata la creazione della prima "mappa del
sole", una dettagliata ricerca che elenca in maniera organica tutti gli
operatori che, a diversi livelli di specializzazione e con diverse
professionalità, operano nel settore dell'energia solare.
Gli autori sottolineano:
"E' importante che i giovani colgano l'importanza che il settore
dell'energia solare sta velocemente guadagnando, non solo sotto il profilo
strettamente ecologico, ma anche in termini di opportunità professionali. Il
portale può essere molto utile a chi vuole intraprendere questa
affascinante attività, e sfruttarne la relativa visibilità, necessaria
per entrare con maggiore efficienza nel mercato energetico. Abbiamo raccolto
nel portale decine di soluzioni progettuali e centinaia di caratteristiche di
prodotti, proprio per supportare chi è alla ricerca di dettagli e
approfondimenti sul tema, e c'è da scommettere, che il
nostro sarà un work-in-progress continuo."
Intanto, questa interessante
"giovane" iniziativa, sta raccogliendo grandi consensi, sia nel
territorio italiano che all'estero. Ad avvicinarsi al mondo dell'energia solare
oggi sono principalmente le medie e grandi aziende,
attratte non solo dagli indiscutibili vantaggi che il risparmio energetico può
apportare al proprio bilancio, ma anche dalla possibilità di trasformare una
scelta di risparmio in una discreta opportunità di guadagno reale grazie alla
vendita dell'energia prodotta in eccesso.
E chi volesse un piccolo impianto casalingo?
"I numerosi cittadini privati che
vorranno installare un piccolo impianto solare in casa propria, non dovranno
fare altro che consultare il nostro portale e farsi guidare
dai nostri esperti, con fiducia e professionalità".