Condanna per il rogo dell’A1 sul
tenimento di Calvi Risorta
Il Mattino, 05 maggio
2007
ELIO ZANNI
Un
anno e due mesi di reclusione per il responsabile del disastro autostradale del
2 maggio 2001.
Si tratta del tragico
evento che provocò cinque ore d'inferno sull'A1 al Km. 710+49
nei pressi dall'area di servizio Teano-est, tenimento
del comune di Calvi Risorta.
Una
sequenza da brividi: la collisione tra due tir, l'esplosione di bombole di gas Gpl, il danneggiamento del viadotto e soprattutto… la morte dell'autista Silvio
Bottoni di Frosinone.
L'altro giorno la
condanna, emessa dal giudice unico del Tribunale di Santa Maria
Capua Vetere dottoressa
Luisa Toscano nei confronti Antonio Fiorenzo conducente dell'autocarro
tamponato che nella fattispecie si era soffermato nella corsia per la sosta di emergenza invadendo parte della corsia di destra della
carreggiata nord dell'Autostrada.
Ora, pur essendo
pacifico che il mezzo condotto dalla vittima tamponò
l'ultimo degli autocarri fermi (forse per un malore o un colpo di sonno) è però
notorio che il Codice della strada consente la sosta nella corsia di emergenza
esclusivamente per gravi e comprovate ragioni.