NELLA SCUOLA MEDIA
“CALES” : IL PROGETTO “MITI ED EROS”
La Redazione,
24 aprile 2007
Ha riscontrato
un enorme successo l’edizione del Progetto “Miti ed Eros”, realizzato
dall’insegnante Caterina Capuano in
collaborazione con le docenti Maria Bonacci, Elisa Franco, Margherita Izzo, Teresa Martino, Michelina Matano
e Anna Valle.
Il progetto ha
coinvolto oltre 100 alunni che hanno ben rappresentato sulla scena figure mitologiche
come Teseo re di Atene, Arianna e suo padre Minosse, Alcinoo re dei Feaci, Eolo Dio dei venti e l’affascinante e misteriosa
Maga Circe che, come narra la leggenda, trasformò gli uomini di Ulisse in
maiali, leoni, cani, a seconda del proprio carattere e della propria natura.
L’interessante
manifestazione teatrale, che si è svolta nei giorni scorsi nei locali della
Scuola Media “Cales” di Calvi Risorta,
rappresenta la fase finale di un “Progetto di Continuità” tra la scuola
Elementare e la scuola Media.
Molto
ben curata la scenografia dove
spiccava il labirinto, Eolo, l’Olimpo, i costumi delle muse, delle sirene e
delle gitane. In particolar modo si è distinta la scenografia delle “Sirene
incantatrici” dove è stato ricostruito per intero un suggestivo
ambiente marino.
Lusinghieri
sono stati i commenti dei genitori e dei presenti per la buona prova offerta
dai bambini, per la valenza educativa del progetto e per l’impegno profuso dal
corpo insegnante.
Il
tocco finale è stato dato dalla docente referente del progetto, Caterina Capuano, che commentando i versi di Dante “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguire virtute
e conoscenza”, ha detto: “Questi versi rappresentano l’essenza di quello
che abbiamo voluto realizzare con il nostro progetto triennale: siamo
orgogliosi di aver avvicinato, attraverso il teatro, gli alunni allo studio
dell’epica e della mitologia, avviandoli nello stesso tempo al gusto del bello
e al rispetto dei veri valori”.