PALASCIANO:
I SINDACI CONTRO LA CHIUSURA
CAPUA
(Nicola Clemente)
Corriere
di Caserta, 22 aprile 2007
La chiusura dell'ospedale 'Palasciano' continua a tenere banco negli ambienti politici
capuani.
Dopo le
dichiarazioni del presidente cittadino di An Bruno Valletta
che chiamava i cittadini alla mobilitazione, nuova iniziativa giunge da parte
dell’amministrazione comunale.
Il
primo cittadino Carmine Antropoli ha infatti fissato
per domani alle 15 nel salone rnunicipale del Comune
di Capua, un'assemblea con i sindaci delle città che
rientrano nella competenza del distretto socio sanitari 38, 39, 40 e 41.
Tra
questi figurano quelli di S.Maria C.V., San Tammaro, Casapulla, Curti, San Prisco, Bellona, Vitulazio, CastelVoltumo, Cancello
ed Arnone, Grazzanise,
Santa Maria La Fossa, Camigliano,
Pastorano, Giano Vetusto, Pignataro
Maggiore, Rocchetta e Croce, Sparanise, Calvi Risorta.
Lo
stesso sindaco Antropoli ha voluto sottolineare
"L’irrinunciabilità di un servizio sanitario
come quello offerto dal nosocomio
"Palasciano
" ma il più generale bisogno di una ridistribuzione di uomini e mezzi nel pianeta sanità a noi vicino. Reputo necessario un
incontro volto ad individuare possibili azioni che possono risultare
utili ed efficaci per scongiurare lα catastrofica eventualità che chiuda i
battenti definitivamente l'ospedale di Capua, che
lascerebbe sprovvisti molti comuni a noi
vicini di un servizio indefettibile. Ribadisco anche l’assoluta
contrarietà alla precedente decisione di serrare i battenti del pronto soccorso,
perchè nessuno può negare lα praticità dell'allocazione del reparto del Palasciano che ha accolto da sempre i casi urgenti, in una posizione che ne favorisce il veloce
raggiungimento nei momenti in cui lα lotta contro il tempo diviene
fondamentale per l'ammalato, per i suoi familiari e per il personale medico che
assiste l'utente".
"Parteciperemo sicuramente al vertice - ha affermato il sindaco di Pignataro Maggiore Giorgio
Magliocca - per tutelare il nostro territorio
e i nostri cittadini. Purtroppo - ha sottolineato
il primo cittadino - ultimamente quando lα Regione si interessa al nostro
territorio non pensa alla tutela
del cittadino attraverso il
miglioramento dei servizi. Anzi, come in questo caso,
addirittura li elimina".
Sulla stessa frequenza anche la fascia tricolore di
Calvi Risorta Giacomo Zacchia: "Per
quanto riguarda lα chiusura del Palasciano
- ha riferito - abbiamo
una posizione ben definita: siamo contro sia alla chiusura della struttura che
ad un eventuale ridimensionamento. Si tratta di un servizio indispensabile per il territorio: è il popolo che ce lo chiede. Abbiamo l'obbligo di rivendicare il miglioramento e il potenziamento di servizi. Siamo contro il Napoli centrismo, il
Caserta centrismo e l’Aversa centrismo. Anche se siamo piccole realtà, questo non vuol dire che dobbiamo essere
mortificati dai vertici”.
"Anche da Bellona - ha affermato il primo cittadino Giancarlo Della Cioppa
- faremo sentire lα nostra voce. Parteciperò insieme
all'assessore alla Sanità del Comune Giovanni
Sarcinella. Il Palasciano
ha rappresentato un punto di riferimento importante per i cittadini dell’agro
caleno. La perdita di tale punto rappresenterebbe la
privazione di una struttura indispensabile per il nostro territorio”.