CONTROLLO DI TERRITORIO DEI CARABINIERI NELLE ORE NOTTURNE CON UN ELICOTTERO

            

Calvirisortanews, 06 aprile 2007

 

Operazione anticamorra: un elicottero militare sorvola costantemente i cieli dell’Agro Caleno e in particolare la cittadina di Calvi Risorta. Sta destando fastidio e preoccupazione lo svolazzamento di un elicottero militare, addetto al controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, sui cieli dell’Agro caleno.

 

L’elicottero che vola spesso a bassa quota, anche al buio, ha spaventato a tal punto alcuni cittadini da chiamare preoccupati il 112 col timore che stesse accadendo qualcosa di pericoloso.

 

Nulla di pericoloso, normale controllo del territorio volto ad accertare discariche abusive, sversamenti di rifiuti, movimentazioni abusive di terreni, attraverso una scannerizzazione dall’alto del territorio. C’è da obiettare però come mai tali controlli siano effettuati anche di sera, al buio con l’elicottero che scende sempre più di quota.

 

Nel pomeriggio di ieri in particolare il “controllo del territorio” è stato effettuato nelle campagne tra Calvi e Pignataro; qualche giorno prima, anche con condizioni meteorologiche avverse, l’elicottero si è fermato per circa un quarto d’ora tra le colline al confine del comune con Rocchetta e Croce.

 

C’è chi sospetta che l’elicottero abbia la funzione di localizzare qualche pericoloso latitante di Camorra che si sposta in queste zone. Infatti è probabile che gli investigatori abbiano piazzato un localizzatore satellitare su un’autovettura sulla quale ritengano si sposti qualcuno da arrestare, oppure, molto più probabilmente, utilizzino la traccia di un telefonino per localizzare l’area dove si trova il loro obiettivo.

 

Fatto sta che queste operazioni stanno infastidendo non poco la cittadina calena, soprattutto quando l’elicottero vola al buio e a bassa quota sui tetti delle proprie case.