RITROVATA
IN PROVINCIA DI NAPOLI LA FIAT PANDA RUBATA ALLA FAMIGLIA DI LUIGI LEONE NELLA
FRAZIONE DI PETRULO
Calvirisortanews, 23 marzo 2007
Vito Taffuri
La gazzella dei carabinieri della locale stazione di Crispano, alle porte di Frattamaggiore
in provincia di Napoli, l’altra notte è intervenuta, dopo aver notato
un’autovettura abbandonata, in effetti, si trattava di una
Fiat Panda, la quale parcheggiata sul ciglio della strada all’inizio
della cittadina napoletana.
All’immediato controllo al terminale, risultava
che la Fiat Panda era stata oggetto di furto, come da denuncia presentata meno
di una settimana fa, dal proprietario Luigi Leone della frazione di Petrulo, alla locale stazione carabinieri di Calvi Risorta,
retta dal maresciallo capo Massimo Petrosino, di Via
Enrico Rossi.
Come sembra, i militari da un primo sopraluogo notavano che alcuni fili elettrici erano stati manomessi e
collegati manualmente per avviare la macchina, ma soprattutto mancavano i due
sedili anteriori, e le cinture di sicurezza; in effetti, tagliate con un grosso
coltello. Insomma, si vede che l’autovettura serviva solo a trasportare della
refurtiva sottratta sempre nella stessa notte del furto dell’automobile.
Ma quello che è incredibile, è che i
ladri percorrevano circa 90 km senza incrociare nemmeno una pattuglia dei
carabinieri o della polizia, trasportando soprattutto merce rubata e altro.
Questo testimonia che dopo la mezzanotte, le nostre strade
non sono assolutamente vigilate anzi, come sembra, una sola pattuglia del comando
compagnia carabinieri della sezione autoradio di Capua,
retta dal capitano Francesco Conte, deve pattugliare e controllare un
territorio di ventidue comuni. Quindi, ogni notte le
chiavi delle città dei ventidue comuni, sono consegnate nelle mani dei delinquenti
e non delle forze dell’ordine.
A questo punto, i cittadini chiedono il rafforzamento delle volanti nelle ore notturne, in modo da poter prevenire
almeno il 50% dei furti che accadono nei ventidue comuni di competenza ai
militari di Capua.
Insomma, come stanno i fatti oggi, lo stato a Calvi
Risorta e nei comuni limitrofi è assente completante, come dallo sfogo dei cittadini,
ormai stufi di essere visitati dai ladri.