Oggi L’assemblea dei soci AVIS: NEL 2006, 175 donazioni e 160 donatori

Calvi Risorta

 

Dal Web, 24 febbraio 2007 

 

Un successo inaspettato per l’AVIS calena. Per l’anno sociale 2006 appena chiuso, infatti, il bilancio è più che positivo con 175 donazioni effettuate e 160 donatori operanti nella sola Calvi Risorta.

 

Questi ed altri dati verranno ufficializzati oggi, alle ore 18, presso la Rsa di Via Bizzarri nel corso dell’assemblea annuale degli associati.

 

La portavoce dell’associazione, prof.ssa Rosalba De Biasio, in particolare, ha spiegato che in questa sede sarà presentata all’Assemblea degli Associati AVIS a cura del Consiglio Direttivo la relazione associativa per l’anno 2006.

 

Quello trascorso - spiega la prof.ssa De Biasio - è stato il primo anno di attività della nostra Sezione Comunale Avis, dopo la sua costituzione ed affiliazione all’AVIS Nazionale in occasione della prima Assemblea generale dei soci donatori di Calvi Risorta tenuta il 25 marzo 2006.

 

La nostra attività si è svolta seguendo tre direttive fondamentali:

1) la costituzione formale della sezione;

2) l’incremento delle donazioni nel nostro territorio;

3) la diffusione della cultura della donazione. Sono state espletate tutte le pratiche relative alla costituzione dell’Avis comunale, con la registrazione dello Statuto e la richiesta ed attribuzione del codice fiscale.

 

Sono state effettuate otto campagne di donazione, di cui la prima ad aprile 2006, in giorni della settimana, orari e luoghi diversi del paese per incontrare le diverse esigenze dei donatori e favorire l’acquisizione “dell’abitudine” alla donazione. Una raccolta è stata effettuata nel vicino comune di Teano.

 

Invece in dicembre 2006 la donazione si è tenuta nella RSA di via Bizzarri, una struttura di riabilitazione post-trauma da pochi mesi aperta nel nostro territorio, che si presenta ideale per l’attività di donazione e di cui ci auguriamo di continuare ad essere ospiti.

 

Siamo stati presenti in diverse manifestazioni effettuate in paese per diffondere la cultura della donazione, abbiamo infatti sponsorizzato una squadra di calcetto giovanile che ha conquistato il primo posto in un torneo ed il secondo al torneo seguente, siamo stati presenti alla sagra “Portali aperti” con un punto informativo sulle attività di donazione del sangue.

 

I cittadini caleni, sempre attenti al sociale, apprezzano ed appoggiano le nostre attività sia come donatori che come sostenitori, permettendoci di chiudere questo primo anno di attività con 175 donazioni a fronte di circa 140 donatori, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente”.