Piccoli comuni a
caccia di nuovi abitanti (incentivi fino a 30.000
euro)
Il Mattino, 21 febbraio 2007
Ildebrando Caputi
Dal traffico delle città...ai silenzi
dei piccoli comuni.
In molti negli ultimi anni hanno
preferito come luogo di vita l’armonia della campagna o il fascino della
montagna ed oggi per quanti opteranno per questa
scelta arrivano fondi da parte della Regione Campania.
L’obiettivo della Regione è quello di
favorire il riequilibrio insediativo ed il recupero
dei centri abitati di montagna mediante l’erogazione di un contributo (fino a
30.000 euro) sulle spese di acquisto, recupero e/o
costruzioni di immobili, da destinare ad abitazione principale ai soggetti che
stabiliscono la propria residenza, unitamente alla propria attività economica,
nei comuni montani con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.
Quindici i centri di Terra di Lavoro
interessati dagli incentivi regionali, e rientranti nei tre enti montani
presenti sul territorio provinciale: Capriati al
Volturno, Fontegreca, Gallo Matese,
Gioia Sannitica, Letino, Prata
Sannita, Raviscanina, San Gregorio Matese, Valle Agricola (Comunità Montana del Matese); Formicola, Giano Vetusto, Liberi, Rocchetta e Croce (Comunità
Montana del Monte Maggiore); Rocca d’Evandro e Mignano
Monte Lungo (Comunità Montana Monte Santa Croce).