VIABILITA': PRESTO I LAVORI IN 30 CANTIERI DELLA PROVINCIA

 

Casertasette, 16 febbraio 2007

 

"Oltre trenta cantieri sono pronti ad aprire i battenti per assicurare ai cittadini di Terra di Lavoro strade più moderne e sicure". Lo annuncia il presidente della Provincia di Caserta, Riccardo Ventre, che, informa una nota, "di recente ha autorizzato i lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria di tre importanti scaglioni di strade provinciali per un importo complessivo di oltre 1,2 milioni di euro". Nella nota si afferma: "Si parte da Calvi, dove verrà installata la nuova segnaletica orizzontale e verticale, per poi passare alla Francolise-Ponte Purgatorio, alla Santa Maria a Cubito-Arnone, alla Brezza-Cancello Arnone e alla Grazzanise - Cancello Arnone, sedi di lavori analoghi".

 

Prenderà il via dall'Agro Aversano la seconda parte degli interventi. E' prevista la sistemazione e l'installazione di marciapiedi lungo la San Marcellino-Casapesenna, sulla San Tammaro-Vaticali, sulla Teverola-Trentola in direzione Parete, lungo la Carinaro-Teverola, sull'Aversa-Cesa e nel tratto di strada che collega Teverola a Gricignano.

 

"Interventi di manutenzione straordinaria del manto stradale - si sostiene ancor nel comunicato - saranno invece posti in essere nell'ambito del terzo ed ultimo scaglione pronto ad essere cantierato. Si tratta della provinciale Piana di Monteverna-Villa Santa Croce, della Piedimonte-Ponte dei Briganti-Allignano, del primo e del secondo tratto della Formicola-Dragoni. Sono allo studio dell'assessore ai Lavori Pubblici Angelo Di Costanzo almeno altri due raggruppamenti di arterie che di qui a breve saranno appaltati per sottoporre i principali collegamenti del Casertano a lavori di potenziamento ed ammodernamento".

 

"La messa in sicurezza dell'intera rete viaria provinciale - ha spiegato il presidente Riccardo Ventre - è uno dei nostri obiettivi prioritari, lo stesso Osservatorio sulla sicurezza stradale opera in questa direzione, monitorando la casistica degli incidenti e individuando le cause ascrivibili a pecche del manto. Oltre ai grandi ed importanti investimenti che stiamo portando avanti nell'ambito di un ambizioso progetto infrastrutturale, la nostra attenzione rispetto ai piccoli disagi quotidiani dovuti a strade non nuovissime o, comunque, inadeguate è costantemente alta. Abbiamo il dovere di garantire alle popolazioni di Terra di Lavoro la massima sicurezza e tranquillità al volante".