ATTIVITA’
ARTIGIANALI ILLECITE: BLITZ DI NAS E CARABINIERI
CALVI RISORTA
(Gianni Del Monte)
Corriere di Caserta, 10 febbraio 2007
Blitz dei carabinieri della locale stazione e degli uomini dei Nas che hanno effettuato diversi
controlli su alcune attività artigianali del territorio.
L'operazione, avvenuta alcuni giorni fa, ha messo
in evidenza alcune irregolarità nelle strutture oggetto dell'azione dei
militari, che sono ancora al vaglio degli inquirenti.
Nei prossimi giorni, probabilmente, potrebbero arrivare, da parte
delle autorità, sviluppi sulla vicenda. I controlli, andati avanti per diverse
ore, rientrano nel normale controllo del territorio; nella quotidiana lotta per
garantire la legalità e il
rispetto delle regole e la salute dei consumatori.
Un'azione che è ben interpretata dai
militari dell'arma della caserma calena.
I Nas (Nuclei Antisofisticazioni e
Sanità dell'Arma dei Carabinieri), sono stati istituiti il
15 ottobre 1962, nel momento
in cui sì è presa coscienza del fenomeno delle sofisticazioni alimentari, che
tanto allarme cominciava a destare nell'opinione pubblica.
Oggi esso dispone di 1000 unità
specializzate, ripartite in 3 Gruppi A.S.- con sede a
Milano, Roma e Napoli - e in 35 Nuclei, presenti sull'intero territorio
nazionale, con competenza regionale o interprovinciale.
L'attività dei NAS ha sempre suscitato viva ammirazione tra i
vertici dell'Arma, del Ministero della Salute, tra gli stessi operatori commerciali
e tra la popolazione, riscuotendo ovunque riconoscimenti
ed attestati di benemerenza.