NEGOZIANTE DERUBATO MENTRE SCARICA FIORI
Corriere di Caserta, 27 gennaio 2007
CALVI RISORTA
(Gianni Del Monte)
Negoziante derubato del proprio mezzo e della merce mentre era
intento a scaricare i prodotti.
E' accaduto
l'altra sera nella frazione Visciano quando Giovanni
D. titolare di un negozio di fiori, si è visto soffiare un veicolo
commerciale Renault da sotto il naso.
Il
ladro avrà approfittato del fatto che il furgone era
aperto e con il motore acceso; così vi è salito a bordo partendo a gran
velocità facendo perdere le proprie tracce.
Immediato
è scattato l'allarme raccolto dai militari dell'arma della locale stazione che hanno istituito numerosi posti di blocchi in tutto il
territorio circostante.
Purtroppo
il meticoloso lavoro dei carabinieri, almeno finora, non ha dato i frutti
sperati. Nell'attuale contesto, il furto, la
ricettazione ed il riciclaggio di veicoli stradali e partì di essi, alimentano
un fiorente mercato illecito gestito da grosse organizzazioni malavitose che
spesso hanno ramificazioni internazionali.
Il
ladro seleziona la "vittima" secondo quelle che sono le richieste del
mercato clandestino. Il veicolo da questo momento sostanzialmente può prendere
due strade, una che riguarda lo smembramento per farlo diventare pezzi dì ricambio e l'altra, più redditizia nei caso di supercar o berline di grande prestigio, che va ad
alimentare i mercati di paesi nei quali, per varie ragioni, quel dato modello
non sempre è prontamente disponibile o commerciabile attraverso i canali di
approvvigionamento leciti.
Il
mercato clandestino nazionale richiede in prevalenza Volkswagen, Fiat, Mercedes,
B.M.W. mentre il mercato, internazionale, stimato in circa il 30% dei veicoli
rubati, richiede quasi esclusivamente veicoli di grossa cilindrata ed
ultimamente autocarri e veicoli industriali in genere per i paesi dell'est.