PARTE L'ORGANIZZAZIONE PER IL VIAGGIO CASERTA-LOURDES
Casertaoggi, 25 gennaio 2007
PIGNATARO
MAGGIORE
In
questi giorni è stato dato il via alle iscrizioni al pellegrinaggio Caserta- Lourdes del 21-27 aprile, da parte della
sottosezione dell’Unitalsi Teano-Calvi
Risorta.
L’ormai
rituale viaggio effettuato sul treno bianco dei malati, per la partecipazione
prevede quattro figure diverse: quella del malato, del barelliere, della dama e
del pellegrino.
Coloro
che vorranno iscriversi potranno decidere di far parte del gruppo dei volontari, in altre parole tra i barellieri se si è uomo
e tra le dame se si è donna, dei pellegrini per affrontare il viaggio per
diletto.
I
referenti dell’Unitalsi a Pignataro
Maggiore sono Achille Vellucci e Luigi
De Stavola, i quali raccolgono i nominativi di chi è intenzionato a compiere l’interessante
viaggio verso la sacra località della Francia.
La
visita al santuario della madonna di Lourdes è diventato un appuntamento
annuale per molti pignataresi, molti dei quali da più
di un lustro partono con tante speranze e tante preghiere, per un viaggio di
quasi ventiquattro ore piene di riflessioni personali.
Visita in terra d’oltralpe vissuta differentemente
da chi svolge ruoli diversi.
Sicuramente di grande lavoro e abnegazione per chi
decide di iscriversi come barelliere o come dama, di svago e preghiera per i
pellegrini.
Il
viaggio di aprile sarà effettuato insieme all’Unitalsi di Benevento, che da anni, anche prima della
creazione della sottosezione Teano-Calvi Risorta,
appartenente alla sezione di Napoli, accoglie i fedeli e i volenterosi della
comunità pignatarese, pronti da anni a raccogliere un
invito di grandissima importanza spirituale.
I
cittadini del paese dell’Agro caleno che hanno
raggiunto il santuario transalpino sono cresciuti di
anno in anno, da poche unità fino ai più di cento dello scorso anno, accolti
calorosamente dall’organizzazione e dalle cure della grande associazione di
sostegno ai malati.