RITORNANO
I VANDALI NELLE SCUOLE CALENE
Calvirisortanews, 24 gennaio 2007
Vito
Taffuri
Calvi
Risorta
Quella
dell'altro ieri notte è stata la seconda incursione, nel giro di tre mesi, che
i vandali hanno fatto sia alle scuola media Cales e
materne delle frazioni di Zuni e Visciano.
A differenza delle altre, quest'ultima
é stata caratterizzata da veri e propri atti vandalici. Infatti, i malfattori sono entrati dalla porta
sul retro aiutandosi con un flex tramite il quale
hanno scardinato la serratura, già precedentemente
rinforzata.
In
seguito, questi si sono appropriati dei registri di
classe dandogli fuoco nello stesso cortile della scuola. Solo uno di questi non
è bruciato con il resto. Ma non è finita qui.
I
manigoldi hanno poi svuotato gli estintori presenti nell'istituto invadendo
così l'intero stabile di schiuma che è rimasta immacolata fino a ieri mattina.
Inoltre,
questi hanno anche imbrattato, con delle scritte, le pareti della scuola
materna, lasciando come unica traccia un guanto di gomma di colore blu.
Quindi
ieri mattina, quando gli operatori scolastici hanno aperto la porta d'ingresso
delle scuole, si sono trovati dinanzi ad una scena raccapricciante.
Allorché gli insegnanti hanno subito richiesto
l'intervento delle forze dell'ordine che tempestivamente si sono recate in
loco, coordinati dal comandante della locale stazione, il maresciallo dell’arma
Massimo Petrosino.
Tutto
questo trambusto ha determinato l'interruzione di ogni
attività didattica che sarà ripresa appena l'intero stabile sarà stato
adeguatamente ripulito da ditte specializzate e reso idoneo all'accesso degli
scolari.
Sulla
vicenda, la dirigente scolastica Zona, ha commentato: “Purtroppo, nonostante le
denuncie presentate, restano ancora impuniti questi teppisti di turno. Ad ogni
modo, già si è provveduto sia alla pulizia adeguata dell'istituto sia all’installazione
di un sistema di allarme. Quest'ultimo
gesto è sicuramente legato alla mancanza di valori - aggiunge la dirigente
scolastica - è per questo che tutte le scuole del
territorio dovranno operare in sinergia per evitare che episodi del genere
possano verificarsi ancora. Mi corre l'obbligo di ringraziare le forze
dell'ordine e i vigili urbani. La solidarietà ricevuta dalle famiglie, c'è stata molto d'aiuto. Auspichiamo che per il futuro tali
episodi non si ripetano più e che i responsabili di questo insano
gesto, abbiano un momento di ripensamento per quanto compiuto. Questa bravata
lancia un'ombra sulla comunità scolastica che sicuramente non lo meritava.
Intanto la scuola ha provveduto a fare denuncia per
gli atti vandalici subiti e renderà noto l'accaduto anche al Prefetto di Caserta, Stasi.”