A PRIMAVERA
LA CONSEGNA AL POPOLO CALENO DI UNA DELLE CATTEDRALI NEL DESERTO
GIUSEPPE BORRELLI
Calvi Risorta
Il Mattino, 6 gennaio 2007
L’amministrazione comunale calena ha
finanziato con 440mila euro il completamento dell’edificio polivalente per lo
sport e il tempo libero e della sede della Protezione civile: potrebbe, così,
vedere fine l’annosa querelle per la realizzazione di una delle «cattedrali nel
deserto» lasciate dalla precedente amministrazione.
I lavori partiranno immediatamente e
termineranno nella prossima primavera, quando alla comunità calena verrà, finalmente, consegnata la struttura che comprende un
campo di basket, uno di volley ed un auditorium musico-teatrale con 300 posti a
sedere.
L’edificio venne
finanziato nel 1996 con 700 milioni di lire concessi, allora, dalla Tav per l’esproprio di una strada militare risalente alla
Seconda guerra mondiale.
Ma, da allora,
i costi per l’edificazione del complesso sono lievitati a dismisura, e ai 700
milioni concessi dall'Alta Velocità, si dovettero ben presto affiancare altri
fondi comunali ottenuti mediante l’accensione di mutui che tuttora gravano
sulla collettività.
Oneri finanziari che, però, non sono
bastati per terminare l’opera, la quale da quasi 2 anni giaceva incompiuta.