E’ LOTTA APERTA TRA NAC SPARANISE E IL CALES

 

Enrico Valentino

 

Corriere di Caserta, 2 gennaio 2006

 

Anche quest’anno la Seconda Catego­ria di calcio, ci sta regalan­do emozioni forti, nei vari gironi.

 

Importanti risultati sta ottenendo lo Sparanise dei tecnico emergente Di Chiara, che dopo una sta­gione passata finita al secondo posto, ora sta dominando il Girone A insieme al Cales, che però segue a tre punti.

 

Lo Spara­nise ha il suo punto di forza nell'attacco, dove Mancone e Gianluca Cerullo non sbagliano un colpo, infatti i due sono la coppia gol più prolifica del torneo e guida­no la classifica cannonieri.

 

L'avversaria più temibile, sarà sicuramente il Cales che era partita con i favori del pronostico e ad inizio stagione era in testa. A tra­scinare il Cales sono stati gli acquisti dei soliti Tagliafierro in difesa e Varletta e Posillipo in attac­co, che hanno spesso e volentieri fatto pentole e coperchi, basti pensare all'ultima di campionato disputata, dove sotto di due reti, i rossoblù hanno vinto con una tripletta di Posilli­po.

 

Dietro alla coppia di testa, al terzo posto ci sono l'Atletico Bellona, che par­tito bene, sembra accusare ora una flessione, così come il Bayern Caserta, che non disputava una sta­gione così importante da tempo.

 

Partiti per salvarsi, si sono trovati nelle zone alte, grazie alla vena di attaccanti di qualità quali Manzi e Ferraiuolo.

 

Assie­me al Bellona e al Bayern, ci sono sempre a 19 punti la Virtus Recale, la più regolare delle inseguitrici del duo là davanti, che dopo un campionato passa­to perso solo all'ultima giornata, con una squadra quasi del tutto rinnovata, si sta mantenendo a livelli accettabili, e la Rinascita Sannicolese del tecnico Paccone.

 

Proprio Paccone e il ritorno del dirigente Visone, hanno dato nuova linfa alla Rinascita, che ora è sicuramente la squdra più in forma del torneo avendo collezionato in sei partite, cinque vittorie e un pareg­gio.

 

Continuando così, Cales e Sparanise dovranno stare attente, anche se il distacco è considerevole. Un buon campionato sta disputando anche il Riardo a sedici punti e l'Acquaviva Caserta a 13.

 

Buono anche l'inizio di stagione della Vairanese e della Dragonese, che rispetto all'anno passato, non lottano per la salvezza.

 

Mentre in diffi­coltà si sono trovate il Caiazzo, con solo 11 punti in undici giornate e il Casa­le di Teano, che dopo una stagione passata conclusa al sesto posto, adesso si trova al penultimo posto con soli cinque punti in classifica.

 

Davanti a sé ci sono la Virtus Camigliano di Pellecchia a nove punti e il Real Recale di Gadola, che si sta comportando bene essendo una matricola.

 

Fanalino di coda è l'Alvignano, che speriamo possa assaporare al più presto il gusto della prima vittoria in campionato, avendo per ora solo 2 punti.